Confesercenti Lombardia: “Distretti del Commercio siano veri laboratori di governo urbano”

 Rebecchi: “bene cambio di paradigma: non più solo coordinamento, ma pianificazione condivisa”

 

In occasione dell’incontro organizzato da Regione Lombardia: “Distretti del Commercio: motori di sviluppo per la Lombardia” con la presenza dell’Assessore Regionale allo Sviluppo Economico Guido Guidesi e i rappresentanti istituzionali regionali, Confesercenti Lombardia ribadisce il proprio impegno a favore dei Distretti del Commercio, considerandoli uno strumento strategico e indispensabile per lo sviluppo urbano e la rigenerazione del tessuto commerciale.

Nati come risposta alla crisi del commercio di vicinato, i Distretti del Commercio si sono evoluti nel tempo in modelli strutturati di collaborazione tra enti locali e attori economici. “Abbiamo assistito – dichiara Gianni Rebecchi, Presidente Confesercenti Lombardia – a un cambio di paradigma: non più solo coordinamento, ma pianificazione condivisa e continuativa per il rilancio dei centri storici e della rete commerciale di prossimità”.

Governance e stabilità per risultati concreti

I progetti più efficaci si distinguono per una governance autonoma, con personalità giuridica, competenze manageriali e strumenti operativi solidi. Per questo motivo, Confesercenti sollecita un sostegno stabile e continuativo ai Distretti e chiede alla Regione Lombardia maggior premialità nei bandi per quei Distretti con progettualità strutturate e sostenibili.

Nuove sfide: servono visione integrata e innovazione

Le trasformazioni in atto – dallo spopolamento dei centri storici alla crisi degli spazi commerciali tradizionali – impongono ai Distretti di assumere un ruolo più ampio. “È tempo di superare i confini comunali e immaginare i Distretti come strumenti di pianificazione urbanistica e commerciale integrata, capaci di attrarre investimenti e guidare processi innovativi” afferma Rebecchi.

Buone pratiche e incentivi locali

Alcuni Comuni stanno già adottando misure concrete, come l’introduzione nei regolamenti di quote specifiche sugli oneri urbanistici destinate ai Distretti. Una direzione coerente con l’approccio promosso da Regione Lombardia nelle nuove indicazioni alle amministrazioni locali per le autorizzazioni alle medie strutture di vendita.

Due nuove sfide per il futuro

Confesercenti Lombardia individua due fronti su cui i Distretti del Commercio possono giocare un ruolo decisivo:

1.⁠ ⁠Passaggio generazionale: l’invecchiamento degli imprenditori e l’assenza di ricambio mettono a rischio molte attività. I Distretti possono facilitare processi di subentro e trasmissione d’impresa.

⁠2. Intelligenza artificiale e digitalizzazione: l’adozione consapevole delle nuove tecnologie è fondamentale. I Distretti devono accompagnare le imprese nella transizione digitale, rendendo l’innovazione accessibile anche alle realtà più piccole.

Confesercenti Lombardia rinnova la propria disponibilità a collaborare con istituzioni e territori per fare dei Distretti del Commercio veri laboratori di governo urbano, capaci di affrontare con strumenti adeguati le sfide economiche, sociali e tecnologiche dei prossimi anni.

L’articolo Confesercenti Lombardia: “Distretti del Commercio siano veri laboratori di governo urbano” proviene da Confesercenti Lombardia.

Condividi

DIVENTA SOCIO

Confesercenti è uno strumento importante ed incisivo di tutela e di crescita dell’imprenditoria. Il nostro obiettivo è instaurare un rapporto di fiducia con le imprese e le persone che le animano. Entrando in Confesercenti tutti gli imprenditori hanno a disposizione persone dedicate per fornire ogni utile supporto e ogni informazione. Unisciti a Confesercenti. Per informazioni vi invitiamo a contattare i nostri Uffici.
Confesercenti Milano
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.