Imprese storiche verso il futuro – Bando 2025

Obiettivo del bando, promosso da Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia, è sostenere le attività storiche e di tradizione iscritte nell’apposito elenco regionale, promuovendo interventi di riqualificazione dell’unità locale di svolgimento dell’attività, restauro e conservazione di beni mobili e immobili e innovazione dei servizi offerti.

Possono partecipare le imprese iscritte nell’elenco regionale delle attività storiche e di tradizione di cui all’articolo 148 ter della legge regionale 6/2010: negozi storici, locali storici e botteghe artigiane storiche. Sono escluse le imprese che hanno avuto la concessione di contributo per il Bando Imprese storiche verso il futuro 2024.

La dotazione finanziaria complessiva è di 10.867.602,94 euro, su risorse regionali e statali così suddivise:

• 849.093,00 euro a valere sul bilancio regionale 2025
• 2.000.000,00 euro a valere sul bilancio regionale 2026
• 4.000.000,00 euro a valere sul bilancio regionale 2025 – Risorse POC 2014-2020
• 4.018.509,94 euro a valere sul bilancio regionale 2026 – Risorse POC 2014-2020

L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto pari al massimo del 50% delle spese considerate ammissibili al netto di iva.
Il contributo è concesso nel limite massimo di 30 mila euro e l’investimento minimo è fissato in 5 mila euro al netto di iva.

Sono ammissibili le domande per la realizzazione di uno o più interventi con le seguenti finalità:

  • ricambio generazionale e trasmissione di imprese;
  • riqualificazione dell’unità locale di svolgimento dell’attività;
  • restauro e conservazione;
  • innovazione.

L’agevolazione è concessa a fronte di un budget di spesa liberamente composto da spese in conto capitale e spese di parte corrente, con un minimo di spese in conto capitale pari al 50% del totale. L’agevolazione è da imputare specificamente a copertura delle spese in conto capitale e non può pertanto essere superiore all’importo di quest’ultime.
Laddove le spese di parte corrente fossero superiori al 50%, queste saranno considerate non ammissibili per la parte eccedente il 50% e, nel caso ciò impattasse sull’agevolazione concedibile, questa sarà ridotta di conseguenza.
Sono ammessi anche progetti che prevedano esclusivamente spese in conto capitale.

Ciascuna impresa può presentare una sola domanda di contributo.

Il termine per la presentazione delle domande è dalle ore 14.00 del 5 maggio 2025 alle ore 16.00 del 16 giugno 2025.

I progetti finanziati dovranno essere conclusi e rendicontati entro il 30 settembre 2026.

Per ricevere ulteriori informazioni è possibile contattare la nostra Area Sindacale Tel. 02.28186384 – [email protected]

Condividi

DIVENTA SOCIO

Confesercenti è uno strumento importante ed incisivo di tutela e di crescita dell’imprenditoria. Il nostro obiettivo è instaurare un rapporto di fiducia con le imprese e le persone che le animano. Entrando in Confesercenti tutti gli imprenditori hanno a disposizione persone dedicate per fornire ogni utile supporto e ogni informazione. Unisciti a Confesercenti. Per informazioni vi invitiamo a contattare i nostri Uffici.
Confesercenti Milano
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.